Logo SMI GROUPLogo 10 anni di SMI GROUP

Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing
9 Settembre 2022

SMI Roma Volley torna in serie A

La squadra del patron Barani, sponsorizzata da SMI Technologies & Consulting, è di nuovo nell’elite della pallavolo nazionale.

Il volley maschile romano torna in Serie A. La SMI Roma Volley del Presidente Antonello Barani, dopo un solo anno di serie B, torna nell’élite della pallavolo nazionale, prendendo parte al campionato 2022/23 di A3. Per il quinto anno di fila, il title sponsor sarà SMI Technologies & Consulting, un percorso di eccellenza e crescita che le due realtà hanno compiuto simultaneamente e che continua a guardare al futuro, puntando soprattutto sui giovani.

Per dare ufficialmente il via alla stagione, mercoledì 7 settembre, la sede di SMI in Via della Sierra Nevada ha ospitato la conferenza di presentazione a stampa ed addetti ai lavori.

Questa è una serie A per tutti, per Roma, per il progetto della città. Questa squadra non è e non sarà mia, ma di un movimento intero, è di tutti gli amanti della pallavolo”, queste le parole del Presidente Antonello Barani, orgoglioso di aver acquisito nuovamente il diritto di partecipare alla serie A, rilanciando le proprie ambizioni della città e del movimento.

Siamo tornati nel posto che meritiamo – afferma lo stesso Barani - siamo pronti a ricominciare, ma vogliamo tornare a giocare nella nostra città, davanti la nostra gente. Le istituzioni ci sono vicino e abbiamo tanti progetti in cantiere, da quelli sportivi con Volley Lab a Roma Sport Network, ai sociali. Vogliamo fare qualcosa di diverso con una squadra che rispecchi la romanità, infatti sono quasi tutti ragazzi che provengono dalla Capitale. Siamo pronti e motivati per questa nuova avventura, un ringraziamento a SMI, agli sponsor, a Roma Capitale, alla Fipav, al PalaFonte che ci ospita dallo scorso anno”.

Quello di SMI e della Roma Volley è un percorso fatto di passione e competenza, come ha sottolineato ai microfoni Cesare Pizzuto, CEO di SMI, coinvolto personalmente dall’entusiasmo di Antonello Barani in questo progetto ben 5 anni fa. “Prima di pensare a cosa il progetto Roma Volley potesse fare per SMI, abbiamo pensato invece a cosa SMI poteva fare per la Roma Volley - ha confermato Cesare Pizzuto - Ci siamo chiesti come SMI poteva offrire un contributo concreto per Roma. Abbiamo scelto di sposare questo progetto per la passione che abbiamo per lo sport e per la città. Crescendo insieme alla Roma Volley, in questo viaggio affascinante, abbiamo imparato molto dallo sport e dalla pallavolo in particolare. Si tratta di uno sport senza contatto fisico, dove serve strategia, tattica e tecnica, ma soprattutto testa. Così come quando in campo il palleggiatore alza palla allo schiacciatore, allo stesso modo facciamo noi in azienda quando cerchiamo di risolvere problemi con il gioco di squadra. Per noi è stata una grande opportunità, e sarei pronto di raccontare questa esperienza ad altri imprenditori, perché è stata straordinariamente formativa”.

La squadra è un mix di esperienza e giovani talenti, come ha dichiarato anche il tecnico Mauro Budani, allenatore esperto che ha fatto la storia di questa società. Il confronto tra Roma Volley e SMI nasce ancora una volta, perché quando si parla di giovani, l’azienda romana è sempre in prima linea. A questo proposito è intervenuto il CIO di SMI, Stefano Tiburzi: “In questi 5 anni abbiamo fatto tanta strada e siamo cresciuti insieme a voi. Il cammino di SMI e Roma Volley ha in comune il coraggio della partenza, nel passaggio dalla B alla A, coincide con il nostro coraggio di partire 7 anni fa in un ambiente totalmente nuovo con la voglia di fare qualcosa di diverso, ma anche la passione che ci motiva ogni giorno, come quella che vi aiuta a vincere e soprattutto che vi aiuta nelle sconfitte, per scendere in campo il giorno dopo, per allenarvi e fare meglio. Coincide anche il desiderio di investire nei giovani, come confermano le iniziative del Volley Lab e della SMI Academy, che ci ha portato a formare ed assumere 14 ragazzi che entrano nel mondo del lavoro dalla porta principale”. Il debutto della SMI Roma Volley avverrà sabato 8 ottobre al palazzetto dello sport di Guidonia Montecelio contro Ortona, anche se nel corso della stagione si andrà a giocare al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano, una volta terminati i lavori. In merito alla questione impiantistica è intervenuto in conferenza stampa Alessandro Onorato, Assessore allo Sport e Grandi Eventi di Roma Capitale. “Un super in bocca al lupo ai ragazzi, allo staff, ai dirigenti, all’allenatore, allo sponsor. Mi occupo da 9 mesi delle cose più belle del mondo, sport, grandi eventi, turismo e moda, organizzate a Roma. Il tasto dolente è l’impiantistica sportiva. Non mancano i soldi, è mancato però l’impegno e la volontà di capire che gli impianti sportivi possono rivoluzionare la città. Il nostro obiettivo è che presto tutte le squadre romane tornino a giocare a Roma”.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

SMI Roma Volley torna in serie A ultima modifica: 2022-09-09T09:11:09+02:00 da Daniele

Altri articoli che potrebbero interessarti:

23 Settembre 2025

S-Componiamoci: 10 anni, 1 squadra, infinite combinazioni

Abbiamo voluto festeggiare il nostro decimo anniversario celebrando ciò che per noi conta di più e che costituisce la vera forza di SMI Group: le nostre persone.
1 Luglio 2025

Barbecue dell’informatica 2025

Nell’anno del nostro decennale, è stato un piacere e un privilegio per SMI Group ospitare l’edizione 2025 del Barbecue dell’informatica – Sapori che uniscono, idee che crescono.
16 Giugno 2025

SheCyber: Bridging the Gender Gap. Leadership femminile, cybersecurity e AI al centro di un confronto tra professionisti, istituzioni e università

Nella sede di SMI Group a Roma, un evento organizzato in collaborazione con Università La Sapienza ed European DIGITAL SME Alliance: un’occasione unica per promuovere una governance inclusiva e valorizzare il talento femminile nel settore cyber.
Esploratori di Innovazione al servizio delle imprese e di tutti noi: tutto questo è SMI Group
Roma
Via della Sierra Nevada, 60
Tel +39 06 40044584
Milano
Via Copernico, 38
Tel. +39 0287 259074
Bassano del Grappa
Via Motton, 83
Tel. +39 3400591755
Bari
Coming soon
SMI Tech:
ISO 22301:2019
ISO 18295-1
ISO 18295-2
SA 8000
ISO 45001
ISO 37001
ISO/IEC 27001
ISO 14001
ISO 9001
ISO/IEC 42001
RATING LEGALITÀ
UNI PdR 125:2022
Younified:
ISO/IEC 27001
ISO 9001
CODICE ETICO
MOG 231
Logo SMI Group
© 2025 S.M.I. Group
Tutti i diritti riservati