Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing

Archivio categoria: Digital Transformation


25 Febbraio 2025

Che cos’è il modello SaaS (Software-as-a-service)?

Il modello Software as a Service (SaaS) ha cambiato radicalmente il modo in cui le aziende accedono e utilizzano il software, rendendolo più flessibile, scalabile e accessibile rispetto alle tradizionali soluzioni on-premise. Grazie all’hosting su cloud, il SaaS consente agli utenti di usufruire di applicazioni senza doverle installare o gestire direttamente sui propri dispositivi, eliminando così la necessità di investimenti in infrastrutture IT complesse. Questa modalità di distribuzione si è rapidamente affermata come la scelta preferita per molte imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, permettendo loro di ridurre i costi, migliorare l’efficienza operativa e accedere a strumenti sempre aggiornati.
7 Febbraio 2025

Cognitive Computing: cos’è e come si applica

Cognitive Computing: cos’è e come si applica? Una domanda che, mai come oggi, cerca risposte concrete, pratiche, utili. Il trend e la “moda” dell’artificial intelligence, infatti, sono ampiamente passati… nella loro accezione più “wow” del termine.
29 Gennaio 2025

Change management: cos’è e come implementarlo in azienda

Il change management rappresenta un approccio strategico e strutturato per guidare le trasformazioni organizzative, che si tratti di processi, obiettivi o tecnologie. In un mondo aziendale sempre più dinamico e competitivo, il cambiamento è inevitabile e spesso cruciale per rimanere competitivi. Attraverso strategie mirate, il change management consente di pianificare, implementare e stabilizzare il cambiamento, garantendo non solo la transizione tecnica, ma anche il coinvolgimento e l'adesione delle persone coinvolte. Che si tratti di adottare nuove tecnologie, gestire fusioni o rispondere a mutamenti di mercato, un processo di change management ben orchestrato può trasformare le sfide in opportunità di crescita e innovazione.

Continuous delivery: cos’è e come funziona la pipeline CI/CD

Il paradigma di sviluppo DevOps vanta tra i propri capisaldi il continuous delivery, un nuovo modo di creare, testare e distribuire il software basano su quei concetti agili che sono alla base del software cloud native.
22 Dicembre 2023

Digitalizzazione dei processi aziendali: cos’è e come si fa

Il termine società digitale per definire l’età contemporanea aiuta a comprendere quanto oggi sia centrale la digitalizzazione. Anche perché oltre alla digitalizzazione dei processi aziendali, la trasformazione rispetto al passato riguarda ogni settore, inclusa la pubblica amministrazione.
22 Novembre 2023

Data Driven Company: cosa significa e come diventarlo

Le organizzazioni basate sui dati stanno diventando sempre più diffuse nel mondo del business moderno. Ma cosa vuol dire? Sfruttare i dati per prendere decisioni informate e promuovere la crescita è spesso un modo per le imprese di sbloccare il proprio potenziale di successo. Ma come fa un’organizzazione a diventare guidata dai dati? Molte aziende raccolgono e analizzano una grande quantità di dati, anche regolarmente. Producono report e ragionano su dashboard belle da vedere, ma forse poco utili. Si tratta comunque di attività che fanno parte di un più ampio piano di trasformazione in un’impresa data driven. Ma può non bastare.