Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing

Archivio categoria: Infrastrutture e Reti


Network Access Control (NAC): come funziona e come rendere sicura un'azienda

Garantire un accesso sicuro alle risorse digitali è una delle sfide più critiche per i dipartimenti IT di qualunque organizzazione. Le soluzioni di Network Access Control (NAC) permettono di controllare e gestire chi e cosa può connettersi alla rete aziendale, autorizzando o bloccando utenti e dispositivi in base a criteri prestabiliti. Questo approccio è essenziale per limitare i rischi di accessi non autorizzati e proteggere i sistemi da potenziali minacce. Non solo. Il NAC rappresenta un pilastro fondamentale delle strategie di sicurezza Zero Trust, basate sul principio dell’accesso minimo necessario: ogni utente o dispositivo ottiene solo i permessi strettamente indispensabili, riducendo la superficie di attacco e migliorando la protezione complessiva dell’infrastruttura digitale.
19 Febbraio 2025

Servizi IT gestiti: cosa sono e i vantaggi per le aziende

Nel panorama tecnologico odierno, le aziende cercano costantemente soluzioni per ottimizzare le proprie infrastrutture IT, migliorare la sicurezza e garantire la scalabilità. Una strategia sempre più adottata è l'affidamento a un IT service provider attraverso i servizi IT gestiti.
5 Febbraio 2025

Provisioning: dal significato alla scelta, la guida nel 2025

Il provisioning rappresenta una componente essenziale per la gestione delle infrastrutture IT moderne. Si tratta di un processo fondamentale che consente di configurare e rendere disponibili le risorse tecnologiche necessarie a supportare le attività di un’organizzazione, garantendo efficienza, sicurezza e scalabilità. In questo articolo cerchiamo di esplorare il significato di questo processo, i suoi diversi tipi e livelli e gli aspetti da considerare nella scelta di uno strumento adeguato per ottimizzare questa fase cruciale nella gestione IT.
22 Dicembre 2023

Network management: cos’è e in cosa consiste

La configurazione e la gestione della rete aziendale sono da sempre argomenti cruciali nel contesto di una strategia IT, in cui convergono fattori come la performance, l’affidabilità e, soprattutto negli ultimi anni, la sicurezza dei sistemi e dei dati, conseguenza dell’evidente aumento delle minacce che cercano di sfruttare le vulnerabilità della rete in maniera sempre più sofisticata.
22 Novembre 2023

Virtualizzazione della Rete: cos’è, come funziona e le tipologie

La trasformazione digitale racchiude molteplici processi cui ogni tipo di azienda deve porre attenzione. Se il cloud computing è una delle più recenti e popolari, c’è un’altra tecnologia arrivata prima che ha migliorato l’operatività delle organizzazioni. Si tratta della virtualizzazione, che tramite la riproduzione virtuale della controparte fisica, semplifica la gestione operativa e assicura una serie di vantaggi in termini di efficacia e produttività, agevolando in tal modo la crescita delle imprese.