Quando ero bambina volevo fare la veterinaria e per questo scelsi l’agrario come percorso di studi, anche se poi ho iniziato a lavorare da subito. Oggi ho una gattina, Zara, che amo alla follia, ma il mio primo amore sono stati i cani e in particolare quelli da caccia.
Questo amore è legato alla mia infanzia, perché mio padre andava a caccia e quindi sono cresciuta insieme a Kim, un bellissimo Pointer sempre affettuoso e protettivo nei miei confronti.
Oltre agli animali, di passioni ne ho tantissime. Da brava lettrice di Stephen King mi sono sempre piaciuti i film horror per l’adrenalina che scatenano; mi ha sempre affascinato anche l’aspetto creativo legato al trucco degli attori e un giorno mi piacerebbe essere io il soggetto da truccare!
La creatività è un elemento trasversale che contamina molti aspetti della mia vita. Ad esempio, il ballo è un’altra mia grande passione attraverso cui riesco ad esprimere al meglio me stessa. E’ una parte di me a cui non posso rinunciare perché mi fa sentire bene ed è infatti così che esprimo la mia felicità e il mio estro; a volte anche se sto da sola a casa, metto la musica e inizio a ballare.
Un altro ambito con cui esprimo la mia creatività è la pasticceria, che è stato anche il mio primo vero lavoro: prendere la sac a poche era per me come prendere un pennello e dipingere su una tela. E’ stata una bellissima esperienza e quando si è conclusa ne ho tratto comunque qualcosa di positivo, visto che i miei ex-colleghi sono diventati i miei migliori amici, praticamente una seconda famiglia, e ancora oggi usciamo insieme, anche per andare a ballare!
Chiuso quel capitolo ho deciso di reinventarmi e indirizzare la mia inventiva nello sviluppo di siti web: ho frequentato un corso e ho iniziato a lavorare in un’azienda informatica come sviluppatrice web, poi occupandomi di data base e successivamente dell’help desk. Dopo qualche anno nel settore sono venuta a conoscenza di SMI, ho mandato un curriculum e oggi eccomi qui come operatrice del Service Desk per uno dei principali clienti.
Ho da poco festeggiato i miei primi 5 mesi in SMI e mi ritengo molto fortunata ad aver trovato una realtà come questa. Sto davvero bene con i miei colleghi: sono tutti – soprattutto i supervisor – molto empatici, disponibili, sempre pronti a darti una mano. Mi sono subito sentita a mio agio e non è una cosa che capita in tutte le aziende. Sto imparando tanto da loro ed entrare in SMI è stata la scelta migliore che potessi fare.
Anche io mi ritengo una persona molto empatica, quindi quando mi contatta un utente che ha un problema cerco di essere il più dettagliata possibile, spiegando cosa è successo e dandogli tutti gli elementi possibili per risolverlo.
D’altra parte, anche quando si cucina è un po’ la stessa cosa: si sta al servizio degli altri, di quello che chiede il cliente e delle sue esigenze. Questo è anche quello che mi hanno insegnato due persone fondamentali nella mia vita, mia mamma e la mia prozia, che mi hanno cresciuta e trasmesso la passione per la cucina e la pasticceria.
Si dice spesso, infatti, che quando si cucina lo si fa sempre per qualcun altro e a me piacerebbe portare un dolce ai miei colleghi... Qualche dolcetto a Natale l’ho già portato ma un dolce vero e proprio ancora no, quindi lo farò al più presto!
Ester