Siamo orgogliosi di annunciare che SMI Technologies and Consulting è la prima realtà italiana ad aver ottenuto la certificazione UNI CEI ISO/IEC 42001:2024, lo standard internazionale per i sistemi di gestione dell’intelligenza artificiale, secondo lo schema Accredia.
La certificazione rappresenta un pilastro per sviluppare, adottare, monitorare e controllare sistemi IA in modo responsabile, etico e trasparente.
L’introduzione di sistemi IA comporta sfide significative in termini di trasparenza, responsabilità, sicurezza, rispetto dei diritti fondamentali e conformità normativa. In questo contesto, la certificazione secondo la UNI CEI ISO/IEC 42001:2024 rappresenta una svolta cruciale per le organizzazioni pubbliche e private che intendono adottare un approccio sistemico e documentabile alla gestione dell’IA.
Prima norma internazionale dedicata specificamente ai sistemi di gestione per l’intelligenza artificiale, la ISO/IEC 42001 fornisce un quadro strutturato per identificare, controllare e migliorare continuamente le pratiche legate allo sviluppo, alla fornitura e all’uso responsabile dell’IA. La certificazione non è solo una risposta alla crescente pressione regolatoria, ma uno strumento strategico per rafforzare la fiducia, assicurare la conformità a principi etici e giuridici, e integrare efficacemente l’IA all’interno dei processi aziendali in modo sostenibile e tracciabile.
Costruire “fiducia” in un sistema di IA, significa definire, mantenere e migliorare nel tempo pratiche operative, governance trasparente e processi documentati che permettano di rendere visibili e verificabili le misure adottate per garantire equità, sicurezza e responsabilità.
Grazie alla certificazione 42001:2024, SMI è in grado di sviluppare non solo tecnologie IA fidate, spiegabili e trasparenti, ma offrire un’intera architettura organizzativa e procedurale per accompagnare i nostri clienti e partner nel loro percorso di sviluppo e adozione di sistemi di IA affidabili, etici e sostenibili.