Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing
21 Settembre 2023

SMI LAB INSIEME A STORMSHIELD: XDR, come migliorare l’efficienza operativa informatica delle infrastrutture

Seguendo un trend ormai consolidato, il cybercrime sta evolvendo di anno in anno, adoperando tecniche di attacco sempre più dinamiche e sofisticate.

Il collaudato approccio basato su soluzioni di sicurezza autonome sta mostrando i propri limiti, spesso gli attacchi sono portati a termine con successo grazie a metodologie che consentono l’elusione delle più note tecniche di detection. La nuova frontiera della difesa è l’unione di queste tecnologie in un ecosistema omogeneo e aperto grazie alla quale sarà possibile superare questi limiti. Stormshield con il suo XDR vuole tracciare la via in questa direzione, presentando la propria offerta multi ambito made in europe.

Stormshield è un’azienda 100% di proprietà del gruppo Airbus. Attiva nel settore della sicurezza informatica da oltre 15 anni, Stormshield offre alle aziende di tutto il mondo un’alternativa europea affidabile per la protezione delle infrastrutture critiche, dei dati sensibili e degli ambienti operativi. E in un contesto geopolitico sempre più complesso, che coinvolge Stati e grandi attori digitali, Stormshield è impegnata in un ambizioso progetto strategico: diventare la prima scelta europea in materia di sicurezza informatica.

Stormshield è l’unica azienda totalmente europea che progetta sviluppa e produce prodotti hardware e software di Network security, Data security e Endpoint security totalmente su territorio europeo.

S.M.I Technologies and Consulting Srl offre servizi evoluti e diversificati nel settore IT, dalla gestione delle postazioni di lavoro alle piattaforme cloud; dallo sviluppo di software all’ideazione di soluzioni loT; dalla progettazione di infrastrutture di building automation alla gestione della sicurezza aziendale. Un’azienda di consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata realizzazione di infrastrutture IT, alla gestione dei processi ed al supporto sistemico di eccellenza per PA e comparto private.

SMI LAB INSIEME A STORMSHIELD: XDR, come migliorare l’efficienza operativa informatica delle infrastrutture ultima modifica: 2023-09-21T17:56:29+02:00 da Daniele

Altri articoli che potrebbero interessarti:

7 Gennaio 2025

Mostra fotografica Romanzo Italiano: ai microfoni di RadioRoma Cesare Pizzuto

Stamattina, il Ceo e Founder di SMI Cesare Pizzuto è stato ospite su Radio Roma della trasmissione “A casa di amici”, per parlare della mostra fotografica Romanzo Italiano, realizzata in collaborazione con SMI Group che sarà a Brescia fino al 19 gennaio.
19 Dicembre 2024

Cena di Natale 2024: auguri dalla grande famiglia di SMI Group

L’11 dicembre si è svolta la cena di Natale di SMI Group o, meglio, del gruppo di SMI: sì, perché per la prima volta, tutte le circa 200 persone che formano la nostra famiglia si sono ritrovate insieme per una serata di divertimento e condivisione, in cui augurarsi buone feste e consolidare i valori e lo spirito che ci tengono uniti tutti i giorni, dentro e fuori le pareti dell’ufficio.
25 Novembre 2024

Le discese e le risalite: intervista all'autore Cesare Pizzuto

Insieme a Cesare Pizzuto, CEO e Founder di SMI, abbiamo parlato del suo libro “Le discese ardite e le risalite: la mia storia in fisica”. Un libro che nasce dalla necessità di raccontare la storia di come è nata la SMI ma soprattutto dalla voglia di ringraziare le tante persone che ci hanno creduto; non […]