Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing
23 Novembre 2022

SMI Lab: il nuovo format di incontri che mette in connessione partner e clienti

“Se andiamo a cercare la radice della parola consulenza, scopriamo che deriva da cum-sedère cioè stare seduti insieme. 

Ebbene, l’essenza della consulenza è tutta qui: mi siedo con il mio cliente, lo ascolto, gli faccio domande, capisco chi è, cosa necessita e quindi propongo soluzioni.

È questo il modo con cui SMI vuole essere consulente per i suoi clienti: sedergli accanto come lo siamo oggi, per capire insieme e con competenza qual è la risposta più corretta ai suoi bisogni. ”

Questa dichiarazione del nostro Ceo Cesare Pizzuto, racchiude lo spirito con cui abbiamo immaginato il nuovo format degli SMI Lab.

Quattro appuntamenti, strutturati in mezze giornate, in un contesto interattivo nel quale ad un numero volutamente contenuto di partecipanti viene offerta l’opportunità di sperimentare nuove tecnologie e palesare le proprie esigenze e problematiche più comuni del settore ICT.

“Un’occasione di incontro e approfondimento per mettere in connessione i nostri partner tecnologici con le esigenze dei nostri clienti” ha chiarito Cinzia Mingiardi, Responsabile Marketing e Comunicazione.

L’obiettivo di questi laboratori è quello di mostrare la competenza, la qualità tecnica e il nostro approccio verso i clienti che non è solo ed esclusivamente commerciale ma è soprattutto umano.

“Per i nostri clienti non siamo semplici consulenti, noi ci affianchiamo a loro quotidianamente per mostrargli tutte le evoluzioni possibili delle loro attività ed il modo migliore per realizzarle in maniera sicura” ha dichiarato Stefano Tiburzi, Co-founder e CIO di SMI.

Il primo incontro si è svolto venerdì 18 Novembre e ha visto la partecipazione del nostro partner WatchGuard e di Alessandro Vannini di Ethical Hacker Italiani.

Durante la giornata i partecipanti hanno avuto modo di approfondire le dinamiche che guidano un attacco hacker, le tecnologie più efficaci per individuarlo, prevenirlo e contrastarlo.


Rivivi l’evento sfogliando la gallery

SMI Lab: il nuovo format di incontri che mette in connessione partner e clienti ultima modifica: 2022-11-23T09:31:15+01:00 da Daniele

Altri articoli che potrebbero interessarti:

7 Gennaio 2025

Mostra fotografica Romanzo Italiano: ai microfoni di RadioRoma Cesare Pizzuto

Stamattina, il Ceo e Founder di SMI Cesare Pizzuto è stato ospite su Radio Roma della trasmissione “A casa di amici”, per parlare della mostra fotografica Romanzo Italiano, realizzata in collaborazione con SMI Group che sarà a Brescia fino al 19 gennaio.
19 Dicembre 2024

Cena di Natale 2024: auguri dalla grande famiglia di SMI Group

L’11 dicembre si è svolta la cena di Natale di SMI Group o, meglio, del gruppo di SMI: sì, perché per la prima volta, tutte le circa 200 persone che formano la nostra famiglia si sono ritrovate insieme per una serata di divertimento e condivisione, in cui augurarsi buone feste e consolidare i valori e lo spirito che ci tengono uniti tutti i giorni, dentro e fuori le pareti dell’ufficio.
25 Novembre 2024

Le discese e le risalite: intervista all'autore Cesare Pizzuto

Insieme a Cesare Pizzuto, CEO e Founder di SMI, abbiamo parlato del suo libro “Le discese ardite e le risalite: la mia storia in fisica”. Un libro che nasce dalla necessità di raccontare la storia di come è nata la SMI ma soprattutto dalla voglia di ringraziare le tante persone che ci hanno creduto; non […]