Con “S-Componiamoci” abbiamo trascorso una giornata all’aria aperta immersi nel verde tra prove, sfide, momenti di relax e di condivisione, che hanno evidenziato come il vero valore capace di fare la differenza nasca solo quando il talento di ciascuno si incastra con i talenti degli altri.
La ricchezza di ogni gruppo, infatti, non nasce dalla mera somma dei singoli ma dalla capacità di mettere a fattor comune le qualità e le specificità di ciascuno, innescando così un moto virtuoso che genera crescita e benessere condiviso per tutti.
“Oggi metteremo veramente in gioco noi stessi, per imparare a guardarci da nuove angolazioni, per capire che insieme si ottiene di più e che ognuno conta” ha dichiarato nel suo intervento di apertura Cinzia Mingiardi, Chief Marketing Officer di SMI Group. “Perché, come nello sport, non è il singolo gesto atletico a fare la differenza, ma l’intesa tra i compagni: il passaggio al momento giusto, l’ascolto e soprattutto il supporto reciproco. Il risultato non appartiene al singolo, ma alla squadra.”
Cesare Pizzuto, Ceo di SMI, e Stefano Tiburzi, COO e co-founder, hanno invece ripercorso i passaggi principali della storia di SMI, dagli inizi fino al traguardo dei 10 anni di quest’anno. “Siamo passati da essere un gruppo di pochi dipendenti a diventare una squadra solida, che oggi conta circa 300 persone. Abbiamo avuto la capacità di affrontare e superare le sfide che ci siamo trovati di fronte, senza mai scoraggiarci e facendo ogni volta un passo in avanti; più la nostra squadra cresceva, più ci siamo dati delle funzioni specifiche che sostenessero questa crescita. Sin dai primi giorni abbiamo sempre cercato per SMI una casa più grande di quanto fosse effettivamente necessario, perché forte era il desiderio e l’ambizione di accogliere sempre nuove persone che volessero condividere con noi questo nostro percorso. Stare qui oggi, tutti insieme, a celebrare i nostri primi 10 anni, ci riempie il cuore di gioia ed orgoglio”.
A salutare gli SMIers è intervenuto anche Ettore Sala, Direttore Generale del Ministero della Giustizia: “All’interno di ogni team è fondamentale definire il ruolo di ciascuno, sviluppare la capacità di interscambio tra le persone, affinché l’impegno di ciascuno sia orientato verso un traguardo comune da raggiungere insieme. È una filosofia che viene portata avanti dal management fin dal primo giorno con cura, coerenza e senso di appartenenza, ed infatti si percepisce con forza sia dall’interno che dall’esterno dell'organizzazione”.
E dopo gli interventi in apertura… spazio alle attività all’aperto!
Dieci squadre, tante prove diverse, un unico filo conduttore: collaborazione, coordinamento e comunicazione. Ci siamo messi alla prova con la “gimkana bendati”, abbiamo costruito le “torri del potere”, fatto scorrere una pallina attraverso le “pipeline” e persino attraversato un immaginario “fiume acido”.
Al termine dei giochi ci siamo riuniti tutti insieme e ad ogni squadra è stato consegnato un pezzo di un puzzle: solo unendoli è nata un’immagine più grande e completa. Un gesto semplice, ma dal significato profondo: proprio come nei puzzle, anche la nostra squadra non è completa senza ciascuno dei suoi pezzi e ognuno di noi è essenziale per dare forma a un’unica immagine comune.
È stata una splendida occasione per incontrarci fuori dalle mura degli uffici, conoscere meglio colleghi di sedi e reparti diversi, ma soprattutto per divertirci e passare una giornata di divertimento insieme.
Un grazie speciale agli oltre 130 SMIers che hanno scelto di esserci e reso questa giornata unica: il miglior modo per celebrare i nostri primi 10 anni e guardare insieme alle infinite combinazioni che il futuro ci riserva.