Logo SMI GROUPLogo 10 anni di SMI GROUP

Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing
26 Settembre 2022

Intervista al nostro IT Director Daniele Chitarrini

Qual è il tuo ruolo in SMI e di cosa si occupa la BU che coordini?

Io mi occupo della direzione tecnica che comprende la progettazione e la gestione di infrastrutture complesse, compreso lo sviluppo applicativo. Risolviamo problemi e per farlo può essere necessario un supporto tecnico o una riprogettazione da zero. Installiamo, supportiamo, progettiamo qualsiasi tipo di tecnologia.

Abbiamo anche un nostro cloud che ci rende a tutti gli effetti un cloud provider.

Quali sono i servizi che fornite a clienti?

I servizi principali sono quelli di supporto alla soluzione di diverse problematiche, sia tecniche che di gestione operativa. Ci occupiamo delle richieste più disparate: dal cliente che non trova una email a quello che ha problemi con la macchina che non funziona.

Per quanto riguarda i progetti invece, il cliente può chiedere qualcosa di astratto e noi lo progettiamo e sviluppiamo. Altri clienti, quelli che hanno progetti avviati, presentano già le tecnologie e, in questo caso, entriamo nella fase di supporto.

Qual è il cliente tipo con cui vi interfacciate?

Possiamo dividerli in due tipologie.

La Pubblica Amministrazione, che acquisiamo tramite la partecipazione a bandi di gara. Di questa fanno parte i clienti più grandi e complessi.

Poi c’è tutto il comparto privato fatto di medio-piccole aziende. Sono il nostro “zoccolo duro” fin da quando eravamo una start up. Per noi è stimolante lavorare con loro e ci permettono di non perdere il contatto con la realtà cosa che può accadere quando si lavora su progetti complessi della PA.

Com’è il rapporto con partner e clienti?

Siamo un Service Integrator e lo sviluppo continuo delle competenze è necessario per  comprendere e risolvere le esigenze dei nostri clienti. Con loro ci poniamo in ascolto e instauriamo relazioni durature.

Con i nostri partner tecnologici riusciamo ad instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione, rappresentiamo, con il nostro reparto, un supporto operativo su cui poter contare, spesso sette giorni su sette, 24 ore su 24. E' per questo che veniamo riconosciuti sul mercato come una realtà aziendale affidabile e competente, sempre pronta a prevenire o risolvere problematiche anche complesse.

Come si sviluppa una tua giornata di lavoro?

Bella domanda! Il mio è un ruolo particolare, le figure del mio reparto sono molto tecniche e io mi trovo a svolgere funzioni diverse.

Gestione dei tecnici, supervisione e implementazione dei progetti operativi.

È, di sicuro, un lavoro molto vario e spesso non soggetto ad orari propriamente da ufficio.

Oggi, quali sono i servizi più richiesti dai clienti?

Oggi è il momento della cybersecurity. Le richieste che ci fanno sono remediation, quindi entrare dove qualcuno ha fatto danni e riposizionare gli oggetti in ordine. Sempre più spesso ci chiedono di verificare dove sono le falle nei sistemi per evitare di subire danni.

È molto richiesto il cloud providing - in questo il covid ha dato una grande spinta - e infine l’assistenza.

La PA sta intraprendendo un percorso di digital transformation ma è un processo lungo e complesso. Il nostro lavoro è quello di supportare questo percorso grazie alla profonda conoscenza delle tecnologie più innovative.

Progetti futuri della direzione tecnica di SMI?

La nostra vocazione primaria è risolvere problemi. Ci piace definirci dei “signor wolf”.

Al momento lavoriamo sul presente risolvendo le criticità di oggi.

La nostra ambizione è quella di prevedere le difficoltà prima che si creino. Da qui che inizia il progetto di aprire un’area di ricerca e sviluppo.

È giusto che un’azienda che insegna il futuro debba anche prevederlo.

Intervista al nostro IT Director Daniele Chitarrini ultima modifica: 2022-09-26T10:58:19+02:00 da Daniele

Altri articoli che potrebbero interessarti:

23 Giugno 2025

#SMI_People Dimuthu Kulasekara

“Finito gli studi ho iniziato a lavorare nel settore alberghiero e dopo qualche tempo decisi di prendere in gestione un hotel vicino l’aeroporto di Fiumicino insieme ad una collega. Il giorno lavoravo in un hotel del centro e la sera andavo nel nostro hotel per prepararci all’apertura: è stato molto impegnativo ma era una cosa […]
14 Maggio 2025

#SMI_People Ester Forino

Quando ero bambina volevo fare la veterinaria e per questo scelsi l’agrario come percorso di studi, anche se poi ho iniziato a lavorare da subito. Oggi ho una gattina, Zara, che amo alla follia, ma il mio primo amore sono stati i cani e in particolare quelli da caccia. Questo amore è legato alla mia […]
9 Aprile 2025

#SMI_People Alessio Marra

“Da piccolo passavo gran parte del mio tempo con mia nonna. Stavamo sempre in cucina e quando alla fine delle scuole medie ho dovuto scegliere il mio percorso di studi non ho avuto dubbi: l’alberghiero. Poi crescendo ho capito che la cucina non era la mia strada, quantomeno a livello lavorativo, perché poi a casa […]
Esploratori di Innovazione al servizio delle imprese e di tutti noi: tutto questo è SMI Group
Roma
Via della Sierra Nevada, 60
Tel +39 06 40044584
Milano
Via Copernico, 38
Tel. +39 0287 259074
Bassano del Grappa
Via Motton, 83
Tel. +39 3400591755
Bari
Coming soon
SMI Tech:
ISO 22301:2019
ISO 18295-1
ISO 18295-2
SA 8000
ISO 45001
ISO 37001
ISO/IEC 27001
ISO 14001
ISO 9001
ISO/IEC 42001
RATING LEGALITÀ
UNI PdR 125:2022
Younified:
ISO/IEC 27001
ISO 9001
CODICE ETICO
MOG 231
Logo SMI Group
© 2025 S.M.I. Group
Tutti i diritti riservati