Logo SMI GROUPLogo 10 anni di SMI GROUP

Storia e mission

La nostra storia, i nostri valori, i nostro obiettivi, il nostro ecosistema

SMI Technologies & Consulting

Smart Managed Innovation, servizi ICT

Younified

La nuova azienda specializzata in servizi di assistenza per l’automotive

WYL

Un rivoluzionario sistema di Intelligenza Artificiale al servizio delle tue passioni

SM Innovation Polska

La rivoluzione della service integration. Un riferimento chiave per le imprese del territorio

Younified Platform

Fatture, Time Sheet, Contabilità, Logistica, IOT: servizi per monitorare la tua attività

Whistleblowing

La soluzione di SMI per la gestione delle segnalazioni whistleblowing

Accordo quadro consip: servizi cloud CRM e marketing digitale per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione


SMI è mandataria del Lotto 1 dell’Accordo Quadro Consip per la fornitura di servizi cloud Oracle di CRM e Marketing digitale destinati alla Pubblica Amministrazione (ID 2700).
L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione e l’innovazione della PA, grazie alla disponibilità di soluzioni SaaS (Software as a Service) per la gestione e l’evoluzione dei rapporti tra amministrazioni, cittadini e imprese.

Con una consolidata esperienza nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e una profonda conoscenza delle tecnologie Oracle, SMI affianca gli enti pubblici in tutta Italia nel percorso verso una PA più efficiente, trasparente e orientata al cittadino.

SUPPORTO AGLI ENTI PUBBLICI NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE

Sei un Punto Ordinante o un Punto Istruttore della Pubblica Amministrazione e vuoi ricevere maggiori informazioni sull’Accordo Quadro, i servizi che è possibile acquistare, quali sono i più adatti alle tue necessità o su come effettuare l’Ordine di acquisto? Contatta i nostri esperti scrivendo una mail all’indirizzo conv_id2700_oracle_pa@smi-cons.it e verrai ricontattato al più presto.

Altrimenti puoi accedere al Catalogo ed effettuare direttamente l’ordine seguendo questo link al sito di Acquisti in Rete PA

I VANTAGGI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L’Accordo Quadro Consip per i servizi SaaS di CRM e Marketing digitale rappresenta uno strumento concreto per accelerare la trasformazione digitale della PA, permettendo alle amministrazioni di:
Gestire in modo integrato le relazioni con cittadini e imprese, migliorando tempi di risposta e qualità dei servizi pubblici.
Semplificare i processi interni e ridurre la complessità IT grazie a soluzioni cloud sicure e scalabili.
Realizzare campagne multicanale data-driven, supportate da strumenti avanzati di analytics e automazione.
Ridurre i costi operativi e liberare risorse per l’innovazione e la modernizzazione dei servizi.
Grazie al modello dell’Accordo Quadro, le Amministrazioni possono usufruire di un contratto “già pronto all’uso”, personalizzabile in base alle proprie esigenze e con condizioni economiche vantaggiose, senza la necessità di indire nuove gare.

Benefici attesi

Efficienza operativa: gestione più rapida e tracciabile delle richieste dei cittadini.
Comunicazione personalizzata: messaggi mirati e pertinenti, per un’interazione più efficace.
• Riduzione dei costi ICT: ottimizzazione delle risorse e maggiore efficacia delle campagne.
Trasparenza e soddisfazione: un’amministrazione più moderna, accessibile e vicina ai cittadini.

SMI PER L’INNOVAZIONE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

All’interno dell’Accordo Quadro sono presenti due categorie di servizi, tecnicamente interconnesse:
• il CRM, comprendente le funzionalità per la gestione dei clienti (nel nostro caso cittadini), i cui utenti sono operatori interni all’organizzazione
• il Marketing, con funzionalità rivolte alla creazione e gestione di campagne di contatto e comunicazione verso l’esterno
L’amministrazione pubblica può scegliere liberamente di acquistare servizi relativi ad una sola categoria o ad entrambe. Il dettaglio di tutte le funzionalità minime previste dall’Accordo Quadro è riportato all’interno del Capitolato tecnico disponibile a questo link.

Grazie all’Accordo Quadro, un Comune potrebbe, ad esempio, dotarsi di:
  1. CRM (Customer Relationship Management) per la gestione delle relazioni con i cittadini, attraverso cui gestire, ad esempio:
    • Creazione di un database unico dei cittadini, con profilazione per interessi/servizi utilizzati (es. famiglia con figli → servizi scolastici; over 65 → servizi socio-sanitari; automobilisti → mobilità e ZTL).
    • Tracciamento delle interazioni (sportello fisico, PEC, telefono, servizi online).
    • Gestione centralizzata delle richieste (ticketing, segnalazioni, reclami).
  1. Marketing cloud per campagne mirate
    • Invio di newsletter e comunicazioni personalizzate (es. avvisi sui pagamenti TA.RI. solo ai contribuenti interessati; eventi culturali promossi ai cittadini che hanno partecipato ad attività analoghe, etc).
    • Campagne multicanale (e-mail, SMS, notifiche push da app istituzionale).
    • Analisi dei tassi di apertura e interazione per migliorare le comunicazioni.
  1. Automazione e segmentazione
    • Creazione di customer journey personalizzati: ad esempio, un cittadino che si iscrive a un servizio online riceve automaticamente una serie di comunicazioni correlate.
    • Segmentazione automatica dei cittadini in base ai comportamenti (es. chi apre regolarmente le newsletter riceve comunicazioni più frequenti, chi non interagisce riceve messaggi più generali).

Questi strumenti permettono agli enti locali di digitalizzare la comunicazione istituzionale e favorire un coinvolgimento attivo dei cittadini, migliorando la customer experience pubblica.

Sei un Punto Ordinante o un Punto Istruttore della Pubblica Amministrazione e vuoi ricevere maggiori informazioni sull’Accordo Quadro, i servizi che è possibile acquistare, quali sono i più adatti alle tue necessità o su come effettuare l’Ordine di acquisto? Contatta i nostri esperti scrivendo una mail all’indirizzo conv_id2700_oracle_pa@smi-cons.it e verrai ricontattato al più presto.

Altrimenti puoi accedere al Catalogo ed effettuare direttamente l’ordine seguendo questo link al sito di Acquisti in Rete PA

COME ADERIRE ALL’ACCORDO QUADRO CONSIP

  1. Registrati sul portale Acquisti in Rete PA
  2. Accedi alla sezione “Accordi Quadro – Servizi SaaS di CRM e Marketing 2” (qui il link diretto alla pagina).
  3. Consulta il catalogo prodotti e seleziona i servizi di tuo interesse.
  4. Aggiungi al carrello e avvia la procedura di ordine.
  5. Maggiori informazioni e dettagli operativi sulla procedura di acquisto sono disponibili nella pagina Wiki dedicata sul sito Acquisto in Rete PA.

L’Accordo Quadro Consip ha una durata di 18 mesi, con scadenza il 31 gennaio 2027, ed entro tale data consente l’emissione di ordini di 12, 24 o 36 mesi. Il massimale del Lotto 1 è pari a 25 milioni di euro (IVA esclusa). Nella documentazione pubblicata sul portale www.acquistinretepa.it, nella pagina dedicata all’iniziativa, sono disponibili, al netto dell’IVA, i listini dei corrispettivi e delle tariffe aggiornati periodicamente come previsto dal Capitolato Tecnico.

SMI GROUP: DA 10 ANNI IL PARTNER DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER LA DIGITALIZZAZIONE

SMI Group è una realtà imprenditoriale che combina visione strategica e competenze multidisciplinari per sviluppare soluzioni all’avanguardia nei settori dell’Information Technology, dell’automazione industriale e della consulenza strategica.

Con un valore della produzione che nel 2024 ha superato i 30 milioni di euro, SMI Group vanta numerose e solide esperienze nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione: Ministero della Cultura, Ministero dei Trasporti, Ministero di Giustizia, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Salute, Consob, Poste Italiane, Ispettorato Nazionale del Lavoro e molto altro ancora.

Tra le numerose certificazioni possedute da SMI (tra cui quelle relative alla Continuità Operativa, per la Gestione della sicurezza delle informazioni, per i Centri di contatto e quelle su Ambiente, Qualità e Sicurezza sul lavoro) nel 2025 è stata anche la prima azienda italiana ad ottenere la certificazione ISO 42001 per la gestione dell’Intelligenza Artificiale secondo lo schema Accredia: un pilastro per sviluppare, adottare, monitorare e controllare sistemi IA in modo responsabile, etico e trasparente.

Un team di eccellenza, tutto interno, garantisce affidabilità, totale governance dei progetti ed alto livello qualitativo in ogni ambito in cui operiamo.

CONTATTA I NOSTRI ESPERTI

Sei un Punto Ordinante o un Punto Istruttore della Pubblica Amministrazione e vuoi ricevere maggiori informazioni sull’Accordo Quadro, i servizi che è possibile acquistare, quali sono i più adatti alle tue necessità o su come effettuare l’Ordine di acquisto? Contatta i nostri esperti scrivendo una mail all’indirizzo conv_id2700_oracle_pa@smi-cons.it e verrai ricontattato al più presto.

Altrimenti puoi accedere al Catalogo ed effettuare direttamente l’ordine seguendo questo link al sito di Acquisti in Rete PA

Esploratori di Innovazione al servizio delle imprese e di tutti noi: tutto questo è SMI Group
Roma
Via della Sierra Nevada, 60
Tel +39 06 40044584
Milano
Via Copernico, 38
Tel. +39 0287 259074
Bassano del Grappa
Via Motton, 83
Tel. +39 3400591755
Bari
Coming soon
SMI Tech:
ISO 22301:2019
ISO 18295-1
ISO 18295-2
SA 8000
ISO 45001
ISO 37001
ISO/IEC 27001
ISO 14001
ISO 9001
ISO/IEC 42001
RATING LEGALITÀ
UNI PdR 125:2022
Younified:
ISO/IEC 27001
ISO 9001
CODICE ETICO
MOG 231
Logo SMI Group
© 2025 S.M.I. Group
Tutti i diritti riservati